Le Associazioni ANEC, ANEM ed ANICA ci hanno inviato stamattina la proposta condivisa del mondo cinematografico. Abbiamo già provveduto a inoltrare e condividere il documento a tutte le associazioni di promozione sociale. Il tavolo di lavoro, durato più di 6 mesi, sta portando alla definizione di un modello di avanguardia per l’accessibilità al cinema e per l’inclusione culturale. Un passaggio […]
Roma 18/01/2018 Si è svolto oggi l’incontro nella sede dell’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive) tra Cinemanchìo e i rappresentanti della filiera cinematografica italiana, era presente anche Raimondo Del Tufo per la DG Cinema del Mibact e i delegati di ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e ANEM (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex). In un clima estremamente positivo sono stati approfonditi i […]
Continua il percorso di Cinemanchìo a favore dell’inclusione culturale. Dopo gli appuntamenti del Festival di Venezia e della Festa del Cinema di Roma si svolgerà, al Torino Film Festival, un’altra tappa decisiva di un progetto che il nostro Paese può mettere in campo e diventare avanguardia nello scenario internazionale in tema di accessibilità e cultura. Con i rappresentanti di Cinemanchìo […]
Cinemanchìo alla Festa del Cinema
Ultim’ora



La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, promulgata dall’ONU nel 2006, e ratificata dall’Italia nel 2009, “riconosce il diritto delle persone con disabilità a prendere parte su base di eguaglianza con gli altri alla vita culturale e invita a prendere tutte le misure appropriate per assicurare che le persone con disabilità godano dell’accesso a programmi televisivi, film, teatro e altre attività culturali, in forme accessibili”.