Sembra proprio che al Ministro l’accessibilità culturale interessi poco o nulla! di Stefano Pierpaoli* Fonte: http://www.superando.it/2018/01/31/sembra-proprio-che-al-ministro-laccessibilita-culturale-interessi-poco-o-nulla/ «Qualche settimana fa – scrive Stefano Pierpaoli – ci eravamo interrogati su quanto stesse a cuore al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo la tematica dell’accessibilità culturale. Ebbene, possiamo ora affermare senza timore di smentita che, almeno a giudicare dai fatti […]
Film accessibili, le occasioni perdute. Ma qualcosa si muove 29 GENNAIO 2018 | di Ornella Sgroi Fonte: http://invisibili.corriere.it/2018/01/29/film-accessibili-le-occasioni-perdute-ma-qualcosa-si-muove/ Il Cinema è una magia cui tutti hanno diritto. Eppure non tutti possono goderne. Soprattutto le persone con disabilità sensoriale o cognitiva, che a causa di oggettive difficoltà o vere impossibilità di fruizione dei film non possono godere di quella straordinaria atmosfera che […]
Cinemanchìo alla Festa del Cinema
Ultim’ora



La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, promulgata dall’ONU nel 2006, e ratificata dall’Italia nel 2009, “riconosce il diritto delle persone con disabilità a prendere parte su base di eguaglianza con gli altri alla vita culturale e invita a prendere tutte le misure appropriate per assicurare che le persone con disabilità godano dell’accesso a programmi televisivi, film, teatro e altre attività culturali, in forme accessibili”.